Ayahuasca (DMT, changa)
- N,N-dimetiltriptamina (DMT)
 - "Ayahuasca" è il nome del decotto ottenuto da alcuni vegetali provenienti dal Sudamerica. A seconda della preparazione, si presenta come una bevanda bruna, dal sapore amaro tendente al marcio, oppure dolce. Ha effetti psichedelici.
 - I principi attivi più importanti sono la dimetiltriptamina (DMT) e l’armina, un inibitore delle monoamminossidasi (inibitore MAO). A seconda della preparazione, il decotto può contenere:  
- triptamine: DMT, 5-MeO-DMT, bufotenina, N-metiltriptamina, DMT-NO, d4-5-MeO-DMT ecc.
 - inibitori MAO: armina, armalina, tetraidroarmina ecc.
 
 - Secondo l’ordinanza del DFI sugli elenchi degli stupefacenti (OEStup-DFI) del 30 maggio 2011, DMT e quindi anche ayahuasca sotto forma di decotto vegetale fanno parte delle "sostanze controllate" (= vietate).
 
Classificazione
- sostanza allucinogena (psichedelica)
 
Nomi in gergo
- changa, yage, caapi, molecola dello spirito, elf spice, dimitri
 
Epidemiologia
- Non esistono dati sulla diffusione e sul consumo di ayahuasca (DMT) in Svizzera.
 - Il consumo è diffuso tradizionalmente soprattutto in Sudamerica. Negli ultimi anni si constata un aumento, anche in Svizzera, dei rituali di gruppo attorno all’ayahuasca.
 
Azione
- L’ayahuasca favorisce il rilascio della sostanza allucinogena N,N-dimetiltriptamina (DMT) nel sistema nervoso centrale e periferico, inibendone nel contempo la metabolizzazione. Ciò agisce sui recettori 5-HT1a e 5-HT2, che regolano il neurotrasmettitore serotonina.
 - Oltre al rilascio di serotonina e prolattina, aumenta anche l’ormone adenocorticotropo (ACTH).
 
Forma galenica
- L’ayahuasca è un decotto contenente DMT e inibitori MAO. Non è venduto già pronto.
 - La DMT si presenta sotto forma di polvere cristallina, oppure di blocchetti di resina o di catrame (fumabile).
 - La DMT fumabile contiene di solito un inibitore MAO che ne potenzia l’azione.
 
Modalità di consumo
- Il decotto di ayahuasca è bevuto, la DMT è fumata o sniffata.
 - Assunta oralmente, la DMT ha effetto solo se combinata con inibitori MAO.
 
Farmacocinetica
| 
 Substrato di monoamminossidasi (MAO)  | 
|||||
| 
 Biodisponibilità  | 
 Concentrazione plasmatica massima  | 
 Emivita  | 
 Metaboliti attivi  | 
 Durata dell’azione (dipende dalla dose)  | 
 Eliminazione  | 
| 
 dopo 45-60 min.  | 
 dopo 90-120 min.  | 
 bufotenina  | 
 4 ore  | 
 renale (urine)  | 
|
| 
 (DMT fumata) dopo qualche secondo  | 
 dopo 20-30 min.  | 
 bufotenina  | 
 45 min.  | 
 renale (urine)  | 
|
Caratteristiche e effetti
- aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca
 - midriasi
 - cambiamenti delle percezioni acustiche, visive e tattili
 - breve euforia
 - modifiche nella percezione del tempo, che appare notevolmente rallentato
 - sensazione di separazione tra corpo e spirito
 - sensazione di allargamento della coscienza, di dissoluzione dell’io e di unità con la natura
 - sensazione di avere sfiorato la morte (DMT)
 - immersione in modi inconsueti e strani che si avvicendano in rapida successione (DMT)
 - con 5-MeO-DMT in dosi maggiori appaiono anche figure colorate e pulsanti, che si sovrappongono l’una all’altra
 - allucinazioni (visive) tanto ad occhi aperti quanto ad occhi chiusi
 
Raccomandazioni per un consumo sicuro (safer use)
- assumere la sostanza adatta nel contesto adatto
 - evitare il consumo solitario
 - consumare in posizione seduta, per evitare di cadere
 - cominciare con una dose ridotta, non riprenderne subito un’altra
 - non mangiare formaggio a pasta dura immediatamente prima o dopo il consumo
 
Drug checking
- possibile per l’ayahuasca
 - possibile per la DMT (rimandiamo anche alla scheda sulle regole per il consumo sicuro)
 
Interazioni
- SSRI e inibitori MAO 
- sindrome serotoninergica (eccesso di serotonina nel cervello associato a sintomi vegetativi autonomi: aumento della frequenza cardiaca, della pressione sanguigna, sudorazione, nausea, midriasi ecc.)
 - sintomi a carico del sistema nervoso centrale (acatisia, allucinazioni, ipomania ecc.) e sintomi neuromuscolari (tremore, iperreflessia, crisi epilettiche ecc.)
 
 - alcol
- nausea, vomito; gli effetti della sostanza sono smorzati e sgradevoli
 
 - cannabis 
- può prolungare e rendere più intensi gli effetti della DMT
 
 - sostanze a effetto dissociativo (ad es. destrometorfano DXM e ketamina) 
- la sensazione di dissoluzione dell’io aumenta pericolosamente, e ciò può indurre paura e attacchi di panico
 - aumenta il rischio di blackout
 
 - allucinogeni (ad es. LSD, mescalina e funghi) 
- potenziamento estremo degli effetti allucinogeni
 
 - stimolanti (anfetamina, cocaina) 
- aumentano le sensazioni di paura e i pensieri ripetitivi
 
 -  gas esilarante 
- amnesia e perdita di coscienza
 
 
Effetti indesiderati durante e dopo il consumo
- perdita di controllo e stati di paura
 - nausea e vomito
 - aumento della frequenza cardiaca
 - aumento della pressione sanguigna
 - midriasi
 - aumento della salivazione
 - tremore, irrequietezza
 - cefalea
 - disturbi del movimento
 - sensazione di assenza di peso o di caduta nel vuoto
 - i forti cambiamenti di percezione e di allargamento della coscienza, di dissoluzione dell’io (sensazione di avere sfiorato la morte) possono avere un effetto traumatizzante
 
Effetti psichici a breve e lungo termine
- Questa sostanza non provoca dipendenza.
 - Possono persistere disturbi nella percezione della propria persona e della realtà.
 - Nelle persone vulnerabili può scatenare psicosi latenti (confusione, paura, panico).
 
Sintomi di iperdosaggio (red flags)
- vomito
 - forte confusione
 - sindrome serotoninergica > tremore, iperreflessia, crisi epilettiche
 
Terapia in caso di iperdosaggio
- Rimandiamo alla scheda sugli interventi di primo soccorso.
 
Gravidanza e allattamento
- Rimandiamo alla scheda su gravidanza e allattamento.
 
Circolazione stradale e rilevabilità della sostanza
- Rimandiamo alla scheda sulla circolazione stradale.
 - La sostanza è rilevabile ancora 24 ore nel sangue, fino a 5 giorni nelle urine. Per il resto, rimandiamo alla scheda sui metodi di rilevazione.
 
                                                            
                                                            
                                                            