Le 4 fasi della terapia
Il consultorio per consumatori di cocaina gestito a Winterthur riassume così le 4 fasi nelle quali si suddivide la terapia ambulatoriale:
Fase 1 – Stabilizzazione e intervento sulla crisi
- informare sul consumo di cocaina e sulla dipendenza da sostanze
 - costruire la relazione con la/il paziente
 - stabilizzare eventuali situazioni di crisi
 - coinvolgere persone di riferimento
 - elaborare un piano terapeutico
 
Fase 2 – Inizio dell'astinenza
- informare sulla dipendenza da sostanze e i relativi problemi
 - predisporre un sistema di aiuto
 - definire periodi di astinenza
 
Fase 3 – Prevenzione delle ricadute
- riconoscere i segnali d’allarme e i processi che caratterizzano una ricaduta
 - individuare le resistenze al cambiamento
 - modificare lo stile di vita
 - estendere i periodi di astinenza
 
Fase 4 – Ristabilimento
- modificare i modi di pensare e le caratteristiche della personalità che favoriscono la dipendenza da sostanze
 - lavorare sulle problematiche relazionali e la stima di sé
 - verificare se la/il paziente ha bisogni terapeutici supplementari
 
                                                            
                                                            
                                                            